La decisione in commento, pronunciata dalla quinta sezione civile della Corte di Cassazione, offre alcuni interessanti spunti di analisi in tema di dichiarazione dei redditi presentata ai fini Irap, con riferimento, nella specie, alla valenza di quest’ultima quale condizione di accesso al condono premiale introdotto dall’art. 7 della legge 27 dicembre 2002, n. 289.
Anche il procedimento di separazione consensuale e di divorzio su domanda congiunta rientrano tra gli ambiti processuali per i quali il disegno di legge delega di riforma del processo civile[1], recentemente approvato dal Senato, richiede d’intervenire nell’ottica dell’introduzione di un rito unitario per tutte le controversie in materia di persone e famiglia.
La Corte di Cassazione fa chiarezza sulla distinzione tra notifica nulla e notifica inesistente del decreto ingiuntivo e sulle conseguenze circa l'efficacia dell'atto.