L’organizzazione degli studi Associati PRIMALEX è volta ad ottenere il miglior risultato in termini di istruttoria della pratica, di rapidità nella predisposizione degli atti ed, in genere, di ogni altra attività, giudiziale e stragiudiziale, necessaria od opportuna per la miglior tutela degli interessi del cliente. Lo studio opera principalmente presso tutti gli uffici giudiziari della provincia delle regioni affiliate.

Contact Us

Suite 100 San Francisco, LA 94107 Suite 100 San Francisco, LA 94107 Suite 100 San Francisco, LA 94107

Mon - Sat (8am - 7pm) Sunday CLOSED

Call Us 24/7: 01654.066.456

Follow Us

Categoria: <span>Аttorneys</span>

Antiriciclaggio: strumenti per la gestione degli adempimenti

In Italia la normativa antiriciclaggio si basa principalmente sul decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 che recepisce a sua volta la direttiva europea 2005/60/CE. Il decreto ha introdotto nell’ordinamento nazionale una serie di adempimenti antiriciclaggio, finalizzati cioè alla prevenzione e al contrasto del riciclaggio di denaro, beni o altre utilità e quindi con lo scopo di proteggere la stabilità e l’integrità del sistema economico e finanziario.
Read More

Le Sezioni Unite definiscono il termine per la riassunzione del processo interrotto dalla dichiarazione di fallimento

In caso di apertura del fallimento, ferma restando l’automatica interruzione del processo (avente per oggetto i rapporti di diritto patrimoniale del fallito) che ne deriva ai sensi dell’art. 43, comma 3, l.fall., il termine per la riassunzione o la prosecuzione, per evitare gli effetti di estinzione di cui all’art. 305 c.p.c. e al di fuori delle ipotesi di improcedibilità ai sensi degli artt. 52 e 93 l.fall. per le domande di credito, decorre da quando la dichiarazione giudiziale dell’interruzione stessa sia portata a conoscenza di ciascuna parte; tale dichiarazione, ove non già conosciuta nei casi di pronuncia in udienza ai sensi dell’art. 176, comma 2, c.p.c., va notificata alle parti o al curatore da ogni altro interessato, ovvero comunicata dall’ufficio giudiziario, potendo altresì il giudice pronunciarla d’ufficio, allorché gli risulti, in qualunque modo, l’avvenuta dichiarazione di fallimento.
Read More